Nomina del Professor Carmine Matarazzo alla Pontificia Accademia di Teologia
La Diocesi di Pozzuoli accoglie con gioia la nomina del Professor Carmine Matarazzo quale Socio Corrispondente e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia (PATH) per il quinquennio 2025-2030, conferita il 26 luglio da S.E. Mons. Antonio Staglianò.
Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento non solo della consolidata competenza accademica del Professor Matarazzo, ma anche della sua profonda dedizione alla vita ecclesiale, all’annuncio del Vangelo e al dialogo tra teologia e cultura contemporanea.
Il Professor Matarazzo è docente ordinario e attualmente direttore del Biennio di specializzazione in Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino di Napoli. Psicologo e giornalista pubblicista, è direttore della rivista di Teologia "Asprenas".
Nella Diocesi di Pozzuoli a cui appartiene è direttore della Scuola di formazione teologica, membro della Commissione sinodale, del Consiglio pastorale diocesano e redattore della rivista diocesana Proculus.
Questa nomina si inserisce nel solco tracciato da Papa Francesco nella Ad Theologiam promovendam, che invita a una teologia capace di dialogare con la vita, la cultura e le sfide del nostro tempo.
A nome dell’intera comunità diocesana, esprimo le più vive congratulazioni al Professor Carmine Matarazzo per questo significativo incarico ecclesiale e accademico, nella certezza che saprà continuare a offrire un contributo autorevole nel servizio accademico, pastorale e formativo.
+ Carlo Villano
"L'amore di Cristo ci spinge" (2Cor 5,14). Annunciare la speranza vivendo il Vangelo della Carità.
L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta
21 aprile 2025
Aprire la porta alla speranza
Visita il sito della Caritas Diocesana
Visita il sito del Consultorio Diocesano
Visita il sito del Centro Educativo Diocesano "Regina Pacis"
Visita la pagina dell'Ufficio per la pastorale della Famiglia della diocesi di Pozzuoli
Visita il Centro Diocesano Vocazioni e Ministranti
Visita la pagina dello Sportello Diocesano di Accoglienza e Solidarietà Familiare
Il più grande sito turistico in Europa gestito da ragazzi provenienti dall'area penale si trova a Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Il quartiere più antico e misterioso di Pozzuoli, disabitato da 50 anni e disseminato di tesori nascosti, viene finalmente riaperto ai turisti di tutto il mondo.
Il duomo di Pozzuoli è un UNICUM, il vero gioiello del Rione Terra.
Venti secoli di storia di una delle più antiche comunità cristiane dell'Occidente, tra importanti ritrovamenti pre-cristiani, dipinti seicenteschi, reliquiari dei primi martiri, ostensori, statue, e paramenti sacri.
visita il sito del progetto
https://www.facebook.com/share/1AGhHL1ax3/