Sinodo 2021/2023 Diocesi

IL CAMMINO SINODALE

Il cammino sinodale si snoda all'interno di un contesto storico segnato da cambiamenti epocali della società e da un passaggio cruciale della vita della Chiesa, che non è possibile ignorare: è nelle pieghe della complessità di questo contesto, nelle sue tensioni e contraddizioni, che siamo chiamati a "scrutare i segni dei tempi ed interpretarli alla luce del Vangelo" (GS 4) È un invito, in questa prima fase, a riscoprire il primato dell'ascolto. Un ascolto umile dello Spirito nell'adorazione e nella preghiera della Parola; un ascolto attento gli uni degli altri e di quanti incontriamo quotidianamente nei nostri ambienti di vita e di servizio, fino ad arrivare a coloro che appaino lontani, indifferenti e, in qualche caso, ostili. Attraverso l'ascolto sinodale avremo la possibilità di crescere nella comunione tra noi ed esercitare la partecipazione fraterna e responsabile, frutto del medesimo Battesimo e della comune appartenenza ecclesiale.

CAMMINO SINODALE DIOCESANO

Ecco la documentazione necessaria per seguire il Cammino Sinodale Diocesano

CAMMINO SINODALE DEI PICCOLI

«Mettiamoci in gioco, con il sinodo in ascolto della voce dei più piccoli» è il titolo dell'iniziativa promossa dalla Chiesa di Pozzuoli per coinvolgere i bambini nel cammino sinodale che stiamo vivendo. Un gioco, sul modello del più famoso Gioco dell'Oca, in cui i ragazzi saranno chiamati a raccontare cosa a loro piace di più e di meno, della Chiesa in cui vivono. Una versione simile è stata diffusa dalla diocesi spagnola di Palencia ed una in olandese si può trovare sul sito della diocesi di Haarlem-Amsterdam. Anche in alcune diocesi d'Italia questa modalità di ascolto e di interazione con i fanciulli ha avuto risonanze positive; per questo la presentiamo a voi con gioia. 

Materiale per il sinodo dei piccoli

SINODO DEI VESCOVI

Ecco il maeriale relativo al Sinodo dei Vescovi

Attualità ed Eventi News Diocesane

  • 05-04-2025

Giubileo degli ammalati

5 aprile 2025

  • 03-04-2025

Segni dei Tempi - Aprile 2025

nuovo numero

  • 01-03-2025

Caritas Diocesana - Progetto "Liberi di crescere"

Progetto "Liberi di crescere"

  • 29-12-2024

INIZIO SOLENNE DELL'ANNO GIUBILARE

29 dicembre 2024

  • 25-12-2024

Gli auguri natalizi del Vescovo Carlo

25 dicembre 2024

  • 25-12-2024

Messaggio del Vescovo Carlo per l'apertura del Giubileo

Giubileo della Speranza 2025

Siti Diocesani La Diocesi On Line