VICARIATI

Pastorale per le vocazioni Vicario Episcopale per la pastorale

Chi siamo

L’Ufficio si inserisce in una rete di collaborazione con le parrocchie, gli uffici diocesani e le realtà associative. In particolare lavora in stretta sinergia con l’Ufficio di Pastorale Giovanile. Lo scopo è quello di integrare i percorsi dedicati ai giovani con momenti di riflessione sulla vocazione, intesa in senso ampio: chiamata alla vita, alla fede, alla santità, e alle scelte di vita specifiche, matrimonio, consacrazione e sacerdozio. Questa collaborazione si manifesta attraverso la realizzazione di progetti condivisi di spiritualità, evangelizzazione e formazione, con percorsi di accompagnamento (orientamento vocazionale) che aiutano i giovani ad essere consapevoli non solo dei propri talenti, ma anche del desiderio profondo di servire Dio e gli altri.

Per fare questo ci si avvale di due strumenti:

  1. la Consulta diocesana, composta da giovani rappresentanti dei movimenti, associazioni e gruppi presenti sul territorio. Questo organismo rappresenta uno spazio di ascolto e confronto, dove le diverse realtà giovanili possono condividere esperienze, idee e necessità. L’obiettivo della consulta è favorire una pastorale vocazionale radicata nella realtà dei giovani e capace di rispondere alle loro domande;
  2. la Segreteria, incaricata invece di dare forma concreta alle proposte elaborate in consulta. Attraverso un lavoro di programmazione, coordinamento e realizzazione pratica, la segreteria garantisce l’efficacia e la continuità delle attività dell’Ufficio.

 

Obiettivi

L’ufficio di Pastorale per le vocazioni promuove e coltiva il discernimento vocazionale in un tempo segnato da una profonda crisi vocazionale. In un mondo in cui i giovani sono spesso disorientati, immersi in una realtà veloce e frammentata, la nostra missione è riaccendere il desiderio di ascoltare la voce di Dio, una voce che chiama ciascuno per nome, che illumina, guida e dona pienezza. L’ufficio si propone di rispondere a questa crisi lavorando a stretto contatto con le parrocchie, cuore pulsante della vita di fede. L’obiettivo principale è creare una pastorale diffusa e partecipata, che aiuti a risvegliare il senso della chiamata di Dio nella quotidianità della vita cristiana. A riguardo sono significativi:

  • gli incontri vocazionali parrocchiali e foraniali, organizzati con il desiderio di sensibilizzare le comunità sull’importanza di pregare per le vocazioni;
  • gli eventi diocesani, come giornate vocazionali e veglie di preghiera, che hanno lo scopo di riunire tutta la comunità diocesana affinché ogni cristiano possa riscoprire la bellezza di sentirsi chiamato da Dio.

 

 

Responsabili di ufficio:
don Giovanni Di Meo jr.
Tel. 0812396612
Email: vocazioni@diocesipozzuoli.org

Attualità ed Eventi News Diocesane

  • 29-07-2025

Nomina del Prof. Carmine Matarazzo

29 luglio 2025

  • 27-07-2025

DISERTIAMO IL SILENZIO

Domenica 27 luglio ore 22

  • 06-07-2025

Segni dei Tempi - luglio/agosto 2025

nuovo numero

  • 30-06-2025

Ufficio Amministrativo

Erogazioni dell'8x1000 relative all'anno 2024/25

  • 20-06-2025

Anniversario elezione Mons. Villano

20 giugno 2025

  • 13-06-2025

Convegno ecclesiale 2025

"L'amore di Cristo ci spinge" (2Cor 5,14). Annunciare la speranza vivendo il Vangelo della Carità.

  • 06-06-2025

Festival della Terra

6 giugno 2025

Siti Diocesani La Diocesi On Line