CONTATTACI

CENTRI

Servizio diocesano per la tutela dei minori ArrayArray

Faccio un sentito appello per la lotta a tutto campo contro gli abusi di minori, nel campo sessuale come in altri campi, da parte di tutte le autorità e delle singole persone, perché si tratta di crimini abominevoli che vanno cancellati dalla faccia della terra: questo lo chiedono le tante vittime nascoste nelle famiglie e in diversi ambiti delle nostre società.

papa Francesco

 

Il Centro di Ascolto per la Tutela dei Minori è un servizio della Conferenza Episcopale Campana per venire incontro al dolore e alla sofferenza di coloro che sono stati vittime di abuso e molestie, indipendentemente dal luogo in cui tali riprovevoli violenze sono accadute. Attraverso di esso le Diocesi della Campania intendono rispondere all'appello di Papa Francesco.

L'obiettivo della Chiesa sarà, dunque, quello di ascoltare, tutelare, proteggere e curare i minori abusati, sfruttati e dimenticati, ovunque essi siano.

 

Cosa facciamo

Cerchiamo di essere una mano tesa e un cuore accogliente per tutti i minori e gli adulti vulnerabili attraverso un ascolto e un accompagnamento personale capace di rispondere al loro
bisogno di giustizia e di riparazione. Cerchiamo di attivare processi di riparazione e di giustizia attraverso l'ascolto del dolore innocente e di offrire delle indicazioni utili per prendersi cura della propria ferita e far in modo che mai più accadano situazioni del genere a sé stessi o agli altri. Cerchiamo di promuovere una cultura della tutela del minore e dell'adulto  vulnerabile cercando di essere nella Chiesa e nella società uno spazio sicuro a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

 

Contatti

  • per contattarci telefonicamente chiama il numero 0818765176
  • si può richiedere un appuntamento al nostro indirizzo email tutelaminori@fondazioneced.it

    nella mail o nella telefonata non dovrà essere indicato il motivo specifico del colloquio ma esclusivamente la richiesta di appuntamento.

 

Documenti

Attualità ed Eventi News Diocesane

  • 29-09-2023

Seconda Settimana Biblica diocesana

da venerdì 29 Settembre a domenica 1 Ottobre

  • 20-09-2023

Decreto vescovile di conferma degli uffici

20 settembre 2023

  • 19-09-2023

Inizio ministero pastorale Mons. Villano

19 settembre 2023

  • 19-09-2023

Segni dei Tempi - nuovo numero

settembre

  • 08-09-2023

Lettera Vescovi per Zaro

8 settembre 2023

  • 01-09-2023

INGRESSO CANONICO

Nuovi parroci

  • 03-07-2023

Ufficio Amministrativo

Erogazioni dell'8x1000 relative all'anno 2022/2023

Siti Diocesani La Diocesi On Line