CONTATTACI

CENTRI

Ufficio Missionario Diocesano ArrayArray

Nel documento conciliare Ad gentes si afferma che «la ragione dell'attività missionaria discende dalla volontà di Dio» che tutti gli uomini siano salvi e giungano alla conoscenza della verità. Tutto ciò implica la necessità di raggiungere tutti gli uomini ovunque essi siano ed incorporarli a Dio attraverso il battesimo. L'impegno missionario, in ciò tradotto, resta più che mai attuale ed imprescindibile ed è per questo che deve tradursi in importante occasione di studio e di lavoro a servizio dell'animazione missionaria della Chiesa che è in Italia, e della sua cooperazione con le altre Chiese del mondo, in ordine all'evangelizzazione e alla promozione umana.

Auspichiamo che nelle nostre comunità si riporti audacemente al centro dell'impegno parrocchiale il primo annuncio della fede, incrementando l'accoglienza, sviluppando iniziative di proposta del messaggio cristiano, coltivando la dimensione culturale, valorizzando l'arte e la storia come terreno di incontro con il Vangelo, affrontando il pluralismo religioso nell'intreccio tra dialogo e annuncio, promuovendo la missione ad gentes.

don Pasquale Floriano Mancuso
Direttore

Attualità ed Eventi News Diocesane

  • 29-09-2023

Seconda Settimana Biblica diocesana

da venerdì 29 Settembre a domenica 1 Ottobre

  • 20-09-2023

Decreto vescovile di conferma degli uffici

20 settembre 2023

  • 19-09-2023

Inizio ministero pastorale Mons. Villano

19 settembre 2023

  • 19-09-2023

Segni dei Tempi - nuovo numero

settembre

  • 08-09-2023

Lettera Vescovi per Zaro

8 settembre 2023

  • 01-09-2023

INGRESSO CANONICO

Nuovi parroci

  • 03-07-2023

Ufficio Amministrativo

Erogazioni dell'8x1000 relative all'anno 2022/2023

Siti Diocesani La Diocesi On Line