Sparatoria a Sant’Anastasia. Il vescovo di Nola esprime vicinanza alla famiglia colpita
24-05-2023Volendo dare seguito alla lettera del 21 luglio 2022 nella quale i nostri Vescovi annunciavano l'intenzione di "avviare un cammino di verifica ed iniziare a far diventare prassi la norma della Chiesa italiana, che prevede per la nomina dei parroci un tempus certus di nove anni, per un eventuale successivo servizio ad altra comunità", si comunica che, come prima fase di questo processo, per il prossimo anno pastorale, verranno attribuiti i seguenti nuovi uffici:
- Sac. Floriano Calixto Binaday amministratore S. Maria Annunziata in Pozzuoli
- Padre Claudio De Caro SDV amministratore S. Castrese in Quarto
- Sac. Alfonso Farina parroco S. Anna, Gesù e Maria in Bacoli
- Sac. Carmine Guida parroco S. Giuseppe e Madonna di Loreto in Monte di Procida
- Sac. Gennaro Leone parroco S. Luca e Santi Eutiche e Acuzio martiri in Pozzuoli - Arco Felice
- Sac. Pasquale Mancuso parroco Cuore SS. di Gesù in Bacoli -Torregaveta
- Sac. Pier Paolo Mantelli parroco SS. Redentore e S. Ciro martire in Fuorigrotta, Napoli
- Sac. Giovanni Napolitano parroco Buon Pastore e San Francesco di Paola in Fuorigrotta, Napoli
- Sac. Giuliano Poloni parroco S. Antimo e S. Filomena in Bacoli - Torre di Cappella
- Sac. José Manuel Rosa parroco Santa Maria della Consolazione (Carmine) in Pozzuoli
Parrocchia Santuario Maria Regina della Pace, Quarto
S. Michele Arcangelo, Pozzuoli
Ischia 26 novembre 2022
Online la Sintesi nazionale della fase diocesana
Non abbiamo bisogno di una Chiesa nuova, ma di una nuova Chiesa
Mons. Villano ordinato vescovo ausiliare della nostra diocesi
Visita il sito della Caritas Diocesana
Visita il sito del Consultorio Diocesano
Visita il sito del Centro Educativo Diocesano "Regina Pacis"
Visita il sito della Fondazione Centro per la Vita Don Luigi Saccone
Visita la pagina dell'Ufficio per la pastorale della Famiglia della diocesi di Pozzuoli
Visita il sito della Pastorale Giovanile della diocesi
Visita il Centro Diocesano Vocazioni e Ministranti
Visita la pagina dello Sportello Diocesano di Accoglienza e Solidarietà Familiare
Sparatoria a Sant’Anastasia. Il vescovo di Nola esprime vicinanza alla famiglia colpita
24-05-2023Comunità di Sant’Egidio nella IV Municipalità. Inaugurazione della “Casa dell’Amicizia” nel quartiere Vasto
24-05-2023A Pozzuoli dialogo con Sedmak, il comandante della rompighiaccio arrivata più a Sud del Mondo in Antartide
23-05-2023Patto Educativo per Napoli. Incontri in quartieri pilota per raccogliere proposte e idee
21-05-2023Sabato 27 maggio. A Soccavo Festa Diocesana dei Ragazzi con il vescovo di Pozzuoli, monsignor Pascarella
18-05-2023Una donna che ha cambiato un’epoca. Incontro su Armida Barelli nell’Arciconfraternita dei Pellegrini
18-05-2023Monsignor Pascarella conferisce i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato nel santuario Regina della Pace
18-05-2023Il più grande sito turistico in Europa gestito da ragazzi provenienti dall'area penale si trova a Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Il quartiere più antico e misterioso di Pozzuoli, disabitato da 50 anni e disseminato di tesori nascosti, viene finalmente riaperto ai turisti di tutto il mondo.
Il duomo di Pozzuoli è un UNICUM, il vero gioiello del Rione Terra.
Venti secoli di storia di una delle più antiche comunità cristiane dell'Occidente, tra importanti ritrovamenti pre-cristiani, dipinti seicenteschi, reliquiari dei primi martiri, ostensori, statue, e paramenti sacri.
visita il sito del progetto
www.puteolisacra.it
Arte e fede: Vaticano, dal 31 maggio al 7 ottobre una mostra di dipinti di “Madonne coronate”
27-05-2023L’effusione dello Spirito Santo è ancora attuale!
27-05-2023Il bisogno di chiedere a Dio la forza dall’Alto
27-05-2023Bentornato, Spirito Santo!
27-05-2023Lo Spirito Santo e l’ecumenismo. La Pentecoste e l’unità dei cristiani
27-05-2023Lo Spirito rinnova la faccia della terra
27-05-2023Papa Francesco: oggi l’intervista ad “A Sua Immagine”, per la prima volta un Pontefice si è recato ospite in un programma tv
27-05-2023